La nostra casa, lo Mommsenstadion

Come risarcimento per le installazioni del SCC nel 1930 sono stati costruiti ledificio della tribuna, progettato da Forbat e Scheim, il campo sportivo e la pista di carbonella; costruzioni allepoca soddisfacenti per quanto riguarda le esigenze sportive. Lestesa facciata delledificio della tribuna, lunga 104 m con tre piani, è divisa da due trombe di scale di forma ellittica. Sopra le entrate sono installate delle intelaiature di ferro ricoperte completamente di vetro, che lasciano intravedere le scale arcuate. Allinterno della costruzione della tribuna nella parte settentrionale vi è unampia sala che viene usata come palestra. Altre modifiche strutturali sono state compiute durante i lavori del 1950-1956 per il restauro dei danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale. Infine, dal 2000 lo stadio possiede un tabellone elettronico.
Lo stadio ha una capienza di circa 15.000 posti, di cui 1.800 in tribuna coperta. Per motivi di sicurezza la capacità è stata limitata dal DFB a 11.500 posti.
I tifosi del TeBe si radunano dal 1999 nel settore E di fronte al rettilineo, i tifosi ospiti hanno sufficiente spazio nel settore F.
Le partite della seconda squadri si effettuano sui campi della Julius-Hirsch-Sportanlage (Harbigstraße) o nella Hans-Rosenthal-Sportanlage (Kühler Weg).
Coprire: © 11FREUNDE magazine